AssoAmbiente

Comunicati Stampa

ASSOAMBIENTE al Green Med Symposium 2025

ASSOAMBIENTEl’Associazione che rappresenta le imprese che operano nel settore dell’igiene urbana, riciclo, recupero, economia circolare, smaltimento rifiuti e bonifiche, sarà tra i protagonisti del Green Med Expo & Symposium 2025, in programma a Napoli dal 28 al 30 maggio presso la Mostra d’Oltremare.

L’evento intende favorire il dialogo tra aziende, associazioni e istituzioni sui temi legati alla sostenibilità e alla Circular Economy, con particolare attenzione sul Sud Italia. 

Nel corso della tre giorni partenopea ASSOAMBIENTE in particolare proporrà due appuntamenti. 

Il 29 Maggio (ore 11.30-13.00), si terrà il talk “I rifiuti tessili urbani, una filiera in forte difficoltà in attesa dell’EPR”, promosso in collaborazione con UNIRAU ed ARIU, nel corso del quale si approfondirà il tema della gestione dei rifiuti tessili: attualmente sia il MASE (tramite un apposito DM), che la UE (tramite la revisione della direttiva europea 2008/98) stanno lavorando alla definizione del regime di responsabilità estesa del produttore (EPR) per questa filiera, provvedimenti che verosimilmente saranno varati nel primo semestre del 2026. L’incontro si focalizzerà sulle questioni chiave che dovranno essere prese in considerazioni nella definizione delle regole del sistema. L'iniziativa è realizzata grazie al sostegno di Agenzia GASLINI ALBERTI FILIPPO - UNIPOL. Qui il programma: https://www.greenmedsymposium.it/exports/pdf/21177.pdf?v=67fe21cacbbe3

Il 30 Maggio (ore 12.00 – 15.00) si terrà il talk “Le nuove sfide della regolazione per il mondo dei rifiuti”: la regolazione dell’Arera sta proseguendo il suo percorso di definizione di un quadro omogeneo e stabile nel comparto rifiuti per assetti organizzativi più efficienti e caratterizzati da una migliore qualità del servizio. La tavola rotonda metterà a confronto i principali stakeholders del settore da una prospettiva istituzionale e industriale in merito alle nuove sfide per il terzo periodo regolatorio. Qui il programma: https://www.greenmedsymposium.it/exports/pdf/21018.pdf?v=67fe225763af1

Inoltre il Vice Presidente Ferdinando Di Mezza interverrà al convegno “Dalla governance agli impianti: focus sulla gestione dei rifiuti in Campania”, mentre il Direttore Elisabetta Perrotta sarà tra i relatori degli eventi con focus su “Raccolta differenziata, è ora di un cambio di paradigma” e “La dispersione dei mozziconi nell’ambiente, un problema che può essere risolto”.

ASSOAMBIENTE sarà presente per tutta la durata della Manifestazione con un proprio spazio espositivo all'interno del quale troveranno spazio anche le Associazioni UNIRAU e ARIU.

» 23.05.2025

Recenti

27 Maggio 2024
Il futuro dell’Autodemolizione? Passa dal rinnovamento tecnologico degli impianti e dalla digitalizzazione del business
A Torino si è tenuto l’ADA Event: focus sugli scenari futuri di un pilastro dell’economia circolare che a partire dal 2026 vivrà una vera e propria rivoluzione dettata dalla normativa europea...
Leggi di +
24 Maggio 2024
Le proposte di modifica della Convenzione di Basilea freneranno gli sforzi dell’economia circolare per i prodotti tessili
UNIRAU – Unione imprese raccolta riuso e riciclo abbigliamento usato – condivide, sostiene e diffonde il comunicato stampa di EuRIC...
Leggi di +
17 Maggio 2024
A Torino gli Stati Generali dell’Autodemolizione
Il 25 maggio è in programma l’ADA Event: focus sugli scenari futuri di un settore, pilastro dell’economia circolare, che ogni anno gestisce oltre 1 mln di tonnellate di rifiuti e che si appresta ad essere rivoluzionato da una nuova normativa europea...
Leggi di +
10 Maggio 2024
Impianti Aperti on the Road: il polo impiantistico di gestione rifiuti di Viterbo apre i cancelli a studenti e cittadinanza
Il 16 e 17 maggio in programma visite guidate all’impianto di trattamento e recupero dei rifiuti e seminari sulla gestione degli scarti...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL